Ogni settimana esploriamo il mondo dell’endurance attraverso interviste,
discutendo strategie di allenamento, come superare le sfide e la mentalità necessaria p...
14 - Paolo La Placa, l'evoluzione del triathlon oltre Kona, storia di un top Age Grouper
Paolo è un veterano del triathlon ha iniziato il suo percorso atletico nel 2011. Ha gareggiato in numerosi eventi Ironman, tra cui numerosi Campionati del mondo di Kona e l'ultramaratona del Passatore di 100 km. Paolo condivide le sue esperienze a Kona nel corso degli anni, osservando la crescente commercializzazione e il declino del cameratismo. Descrive nel dettaglio la sua formazione per vari eventi, tra cui il Passatore, e riflette sul suo training camp a Lanzarote. Discute anche del bilanciamento della sua famiglia con le esigenze degli sport di endurance, inclusa la partecipazione dei suoi figli alle sue gare.
--------
41:26
13 - Niklas Quetri, bike fitting maestro
Con Niklas parliamo del suo nuovo brand Deltaspeed, ci spiega il processo di progettazione, sottolineando la natura personalizzabile e la produzione italiana del suo prodotto, mettendolo a confronto con le opzioni aftermarket esistenti. Niklas condivide anche la sua vasta esperienza nel bike fitting, inclusa la collaborazione con squadre professionistiche come Cofidis, l'uso di tecnologie avanzate e le sue intuizioni su come ottenere la posizione ottimale in sella per le diverse distanze del triathlon. Infine, parliamo anche della performance di Laidlow a Kona.
--------
48:49
12 - Chiara Corio, conquistare le paure e inseguire il traguardo
Ospite di questa puntata Chiara Corio, chirurgo e triatleta, che parla del suo percorso atletico. Descrive in dettaglio la sua progressione dalle 10km di corsa al triathlon, evidenziando le sue difficoltà iniziali con il nuoto e la sua eventuale partecipazione a gare impegnative come Escape from Alcatraz e Swissman Extreme Triathlon. Discutiamo del suo regime di allenamento, il suo approccio al triathlon estremo e le sue aspirazioni per le competizioni future, incluso l'Ironman. Infine, condivide i suoi pensieri sui triatleti professionisti e sui suoi atleti preferiti.
--------
49:52
11 - Patrick De Lorenzi from Ironman to Ultratrail
Patrick è un atleta amatore che oltre ad' aver esperienza nelle distanze 70.3 e 140.6 ha anche affrontato eventi di ultra trail come l'Istria100, ossia un'ultra trail di 168km, oltre alle varie differenze tra triathlon e ultra trail navighiamo anche in temi profondi come le dipendenze e il potere degli sport di endurance, buon ascolto
--------
51:05
10 - Mattia Ceccarelli Triatleta PRO
Con Mattia Ceccarelli triatleta Pro discutiamo del suo allenamento, dei prossimi obiettivi di gara per la stagione 2025, tra cui l'Ironman South Africa. Parliamo del T100 della PTO rispetto alla serie Ironman Pro, in particolare per quanto riguarda il suo impatto sulla selezione degli atleti e sui sistemi di classificazione. Mattia condivide anche approfondimenti sul suo regime di allenamento, sulle strategie di salute mentale e le preoccupazioni legate al doping nel triathlon professionistico. Infine, riflette sul suo percorso professionale e sull'evoluzione di questo sport.
Ogni settimana esploriamo il mondo dell’endurance attraverso interviste,
discutendo strategie di allenamento, come superare le sfide e la mentalità necessaria per eccellere in queste competizioni estenuanti.
Che tu sia un atleta di endurance, un appassionato di fitness o una persona in cerca di una mentalità orientata alla crescita, questo podcast offre spunti pratici e ispirazione per aiutarti a inseguire il tuo prossimo grande obiettivo.