Powered by RND
PodcastSportParole Verticali

Parole Verticali

Ragni di Lecco
Parole Verticali
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 23
  • ALLENARSI PER VIVERE - parte seconda
    I nostri Dimitri Anghileri e Paolo Spreafico, apritore in Lombardia e Sardegna il primo con esperienze anche in Patagonia, in Ratikon e Wenden e ripetitore di tantissime vie estreme nelle dolomiti il secondo, a confronto con Alessandro Beber, uno degli apritori più in popolari di oggi.Resoconti tecnici e curiosità su come nasce una via, estrema o per tutti, su rocce che dettano condizioni e aspettative diverse.Marmolada o Wenden? Ratikon o Bianco? Tutto da scoprire!
    --------  
    43:43
  • APERTURA IN PARETE - prima parte
    I nostri Dimitri Anghileri e Paolo Spreafico, apritore in Lombardia e Sardegna il primo con esperienze anche in Patagonia, in Ratikon e Wenden e ripetitore di tantissime vie estreme nelle dolomiti il secondo, a confronto con Alessandro Beber, uno degli apritori più in popolari di oggi.Resoconti tecnici e curiosità su come nasce una via, estrema o per tutti, su rocce che dettano condizioni e aspettative diverse.Marmolada o Wenden? Ratikon o Bianco? Tutto da scoprire!
    --------  
    36:46
  • INDOOR E OUTDOOR, 10a E OLIMPIADI
    Prosegue il dialogo con Riccardo Moroni e Pietro Biagini alla scoperta dell’arrampicata di oggi, dove le vie delle gare pretendono il 9a a vista e il 10c in falesia non è ancora stato raggiunto. Dove la Speed propone atleti mai visti prima e nel boulder un 16enne ha surclassato campioni che si pensavano irraggiungibili. Dove alcune donne fanno cose inavvicinabili da scalatori da 9b su roccia e dove le tracciature indoor dettano un’evoluzione fisica e tecnica che su roccia sarebbe stata impensabile.
    --------  
    36:00
  • DA TOKYO A PARIGI
    Riccardo Moroni, per il nostro Fabio Palma il miglior allenatore italiano di arrampicata, e il fuoriclasse Pietro Biagini, ci raccontano come sia completamente cambiata l’arrampicata dopo le Olimpiadi di Tokyo.I nuovi mostri che hanno relegato Ondra e Megos nelle retrovie, l’evoluzione fortissima negli allenamenti, gli stadi e le piazze del mondo piene come concerti rock, le aliene Garnbret e Miroslaw. Da non credere, ma è tutto vero.
    --------  
    49:33
  • ALLENARSI PER VIVERE - parte seconda
    Due giganti dell’arrampicata anni ’90, Beppe Dallona e Luca Canon Zardini, si raccontano incalzati da Giga e Fabio e lasciano stupiti per le incredibili testate ai muri del “non si fa”. Dopo che Manolo, Gallo, Ballerini e Nardi ci hanno illuminato sugli anni ’80 con le puntate imperdibili sulla prima serie, ecco le rivelazioni deldecennio meno conosciuto dell’arrampicata italiana, con due mostri della tenacia.Motivante oltre ogni aspettativa!
    --------  
    33:01

Altri podcast di Sport

Su Parole Verticali

Storie di alpinismo, arrampicata, tutto ciò che riguarda la montagna e non solo, direttamente dai più grandi interpreti di questa disciplina.
Sito web del podcast

Ascolta Parole Verticali, Radio Rossonera e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app