La storia del trail running in Italia dalle origini a oggi, in 12 puntate. Un podcast di The Pill Outdoor realizzato in collaborazione con La Sportiva.
Nel maggio 2012, Marino Giacometti organizzava a La Palma un meeting tra media, organizzatori e atleti per discutere l'ampliamento delle Skyrunning World Championships e l'inserimento di prove di ultra trail nel circuito. Lo stesso anno, Michel Poletti organizzava il primo summit di ITRA a Parigi. L'anno successivo venne organizzato il primo Europeo di Skyrunning con una prova ultra, e nel 2014 i primi mondiali. Nel 2015, la IAU organizzava i primi mondiali di trail lungo unificati con il supporto delle altre federazioni. Quello che va dal 2012 al 2018 è un lustro difficile da definire, che però si apre con tre anni di grandi riforme, che ebbero però poca ricaduta nella scena. In questa prima puntata dedicata a questo decennio spieghiamo perché.Ospiti: Marco De Gasperi, Dakota Jones, Enrico Pollini, Marino Giacometti, Henri Aymonod, Davide Grazielli, Alessandra Nicoletti, Filippo Canetta, Alessandro Locatelli.Pionieri è un podcast di The Pill Outdoor realizzato in collaborazione con La Sportiva, e scritto da Filippo Caon.
--------
47:45
Ep. 7 | Giganti e piccoli uomini 2009-2010
Una mattia mattina di settembre del 2009, quattro corridori partono da Courmayeur per cercare di percorrere le due Alte Vie della Valle d'Aosta in meno di 150 ore. A guidare il gruppetto c'è Pietro Trabucchi, psicologo e professore al Centro di Ricerca Sport di Montagna Salute di Rovereto, sotto l'Università di Verona. A seguirli, in camper, c'è anche un piccolo gruppo di ricercatori dell'Università, e soprattutto i tre che hanno avuto l'idea: Alessandra Nicoletti, Alberto Motta e Ermanno Pollet. Dall'anno successivo sarebbe nato il Tor Des Geants. In questa puntata ripercorriamo la nascita, la fortuna e le sfortune di questa gara.
Ospiti: Alessandra Nicoletti, Pietro Trabucchi, Roberta Peron, Francesco Battaglin, Flavio Dal Bosco, Henri Aymonod.
Pionieri è un podcast di The Pill Outdoor realizzato in collaborazione con La Sportiva, e scritto da Filippo Caon.
--------
49:59
Ep. 6 | Nostalgia 2010-2012
Andando sul forum di Spirito Trail si nota che il post più datato risale all'ottobre 2010. Che fine hanno fatto tutti quelli pubblicati tra la fondazione e quella data? Il crash che ne causò la cancellazione fece emergere alcune questioni irrisolte all'interno della scena, legate sia a fatti personali, che a discussioni su UTMB e soprattutto sulla LUT. Questi temi si svilupparono negli anni che vanno dal 2010 al 2012, quando la LUT venne definitivamente spostata a Cortina, in un anno che, al di là di questo fatto in sé, rappresentò un po' una cesura epocale: quella che fino al giorno prima sembrava un'attività sportiva era diventata un vero e proprio sport. Parleremo delle reazioni in questa puntata.
Ospiti: Francesco Battaglin, Matteo Grassi, Leonardo Soresi, Lorenza Visintin, Simone Brogioni, Cristina Murgia, Davide Grazielli.
Pionieri è un podcast di The Pill Outdoor realizzato in collaborazione con La Sportiva, e scritto da Filippo Caon.
--------
42:43
Spin-off 2 | Nadir Maguet, e il sottile confine tra record e FKT
Il 16 ottobre 2024, Nadir Maguet segna il miglior tempo conosciuto sul percorso di Translagorai Classic
in 9 ore e 57 minuti. A quel punto, il rapporto di Nadir Maguet con il concetto di "Fastest Known Time" è già avviato da diversi anni. Nel 2020, Maguet aveva registrato il record di ascesa sul Gran Paradiso, seguito da quello sul Grand Jorasses e su diverse cime delle Alpi. In questa puntata speciale registrata a Ziano di Fiemme da La Sportiva, parliamo con Nadir di corsa, di alpinismo, di record di velocità e di FKT, e del sottile confine che separa tutte queste cose.
Il link al video menzionato nell'introduzione della puntata:
Nadir Maguet - FKT project - YouTube
Ospite: Nadir Maguet.
Pionieri è un podcast The Pill Outdoor realizzato in collaborazione con La Sportiva, e scritto da Filippo Caon.
--------
41:48
Ep. 5 | Qui America 2005-2013
Una mattina di fine giugno del 2009 sulla linea di partenza di Western States 100 a Squaw Valley ci sono cinque italiani Flavio Dal Bosco, Leonardo Soresi, Marco Olmo, Piero Paganelli e Marco Melchiorri. Sono i nomi degli unici italiani ad aver attraversato l'oceano per correre una gara di trail in quei primi anni Duemila. Oltre a loro, nel decennio successivo se ne sarebbe aggiunta soltanto un'altra manciata. Questa puntata è un viaggio di là per provare a capire la mentalità di qua, attraverso la voce di alcune delle poche persone che hanno buttato lo sguardo altrove.
Ospiti Flavio Dal Bosco, Leonardo Soresi, Marco Olmo, Davide Grazielli, Filippo Canetta.
Pionieri è un podcast di The Pill Outdoor realizzato in collaborazione con La Sportiva, e scritto da Filippo Caon.
La storia del trail running in Italia dalle origini a oggi, in 12 puntate. Un podcast di The Pill Outdoor realizzato in collaborazione con La Sportiva.