Storie di biologia è il podcast che ripercorre le vite di grandi scienziati. Pionieri che con le loro scoperte hanno rivoluzionato la biologia e il progresso sc...
Extra - Spallanzani a Costantinopoli (con Storia d'Italia e Cronache dalla Terra di Mezzo)
Spoiler sulla terza stagione di "Storie di Biologia", ma non solo.Lo scorso ottobre 2024 ho partecipato a un viaggio in Turchia con Marco Cappelli (Storia d'Italia) e una fantastica comitiva di appassionati di storia. Insieme abbiamo ripercorso le tracce dell’Impero Romano fra Costantinopoli e la Cappadocia.Da quel viaggio è nata una chiacchierata di cui vi propongo un estratto: parleremo del viaggio di Lazzaro Spallanzani a Costantinopoli, ma anche di Tolkien, dei gatti e cani di Istanbul e, naturalmente, dell’Impero Romano.Ringrazio della partecipazione: Marco Cappelli, Frank Moretti (Cronache dalla Terra di Mezzo), Flavio, Francesco, Luca, Matteo ed Alberto.Per sostenere il progetto "Storie di Biologia", considera una donazione su https://www.paypal.me/Storiedibiologiao in alternativa su Patreon per ascoltare contenuti esclusivi: patreon.com/storiedibiologiaPodcast per approfondire:Storia d’Italia – “The new roman empire”, puntata speciale sul tour!Cose Turche – TALK – Verso il 2025 in TurchiaFonti:Campanini, N. (1888). Lazzaro Spallanzani. Viaggio in oriente.Mazzarello, P. (2011). Viaggio a Costantinopoli.Mazzarello, P. (2021). L'intrigo Spallanzani.https://www.vet33.it/cronaca/2026/cani-randagi-turchia-approvata-legge-sull-abbattimento.htmlhttps://www.ilpost.it/2024/07/30/turchia-legge-randagi-approvata/https://www.wired.it/article/cani-randagi-legge-turchia-proteste/
--------
25:13
S2E6 - Appendice su Gregor Johann Mendel (Estratto)
Sostieni anche tu "Storie di Biologia" su Patreon e ascolta l'episodio in versione integrale:patreon.com/storiedibiologiaIn alternativa puoi sostienere il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/Storiedibiologia
--------
4:20
S2E5 - Mendel colpisce ancora (padre della genetica)
Nell’anno 1900 tre scienziati di tre distinte nazioni pubblicano i risultati delle loro ricerche, hanno portato avanti studi sull’ereditarietà dei caratteri raggiungendo conclusioni tra loro simili. Ma la vera sorpresa è un’altra, tutte le loro scoperte sono state anticipate di circa 30 anni a Brno da un anonimo agostiniano. E' arrivato il tempo di Gregor Johann Mendel.Sostieni il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/StoriedibiologiaIn alternativa ascolta gli episodi di appendice e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaLa voce di Thomas Hunt Morgan, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.Grazie a Guglielmo Ercole De Simone (Le Camere Chiare), Andrea Basso (La Guerra Grande), Giulio Gaudiano (Strategia Digitale) ed al doppiatore e speaker Antonio Spadoni Valloni per l'amichevole partecipazione. Se vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo [email protected] per approfondire: Il Podcast dei curiosi. L’evoluzione dell’evoluzione – con Telmo Pievani Fonti: De Vries, H. (1900). The Law of Segregation of Hybrids. Correns. C. (1900). Gregor Mendel’s Law Concerning the Behavior of Progeny of Varietal Hybrids.Bateson, W. (1902). Mendel’s principles of heredity: a defense. Iltis, H. (1932). Life of Mendel.Stern, C. (1966). The Origin of Genetics: a Mendel Source Book. Olby, R. (1966). The Origins of Mendelism.Lucifredi, A. (2018). L’Eredità di Mendel. All’Origine della Genetica.Lorenzetti, R. (2023). Strampelli il mago del grano.Volpone, A. (2024). Le Opere Biologiche di Gregor Mendel per il Lettore Moderno. https://www.associazionegeneticaitaliana.it/2022/09/03/a-200-anni-dalla-nascita-di-gregor-mendel-un-contributo-del-prof-mariano-rocchi/ https://www.mzm.cz/mendelianum-atraktivni-svet-genetiky/mendelova-stezka-brnem
--------
26:05
S2E4 - I conflitti di Gregor Johann Mendel
Gregor Johann Mendel vive una complicata situazione geopolitica caratterizzata da guerre e radicali riforme che accompagna l'impero austriaco nella seconda metà del 1800. I conflitti più rilevanti però sono quelli che interesseranno la sua vita personale, segnandone gli ultimi anni mentre tenta di portare avanti con ogni sforzo attività di apicoltura e meteorologia.Sostieni il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/StoriedibiologiaIn alternativa ascolta gli episodi di appendice e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaLa voce di Gregor Mendel, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.Grazie a Daniela Zeziola (A Tavola con Giulio Cesare) per l'amichevole partecipazione. Se vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo [email protected] per approfondire:Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia. #011 La Seconda Guerra di IndipendenzaIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia. #012 La Terza Guerra di IndipendenzaLa Guerra Grande. (SPECIALE) L’Unificazione della Germania II (1851-1871)La Guerra Grande. (SPECIALE) L’Impero Austroungarico e il suo esercito. Fonti:Iltis, H. (1932). Life of Mendel.Richter, C. (2015). Remembering Johann Gregor Mendel: a Human, a Catholic Priest, an Augustinian Monk, and Abbot.Lucifredi, A. (2018). L’Eredità di Mendel. All’Origine della Genetica.Muller-Wille, S. (2020). Experiments on Plant Hybrids (New translation with commentary).Matalova, A. (2022). Gregor Mendel - The Scientist: Based on Primary Sources 1822-1884 (Springer Biographies).Pujals, J. M. (2023). 1873: L’anno in cui il mondo scoprì Vienna. Storica n.178.Volpone, A. (2024). Le Opere Biologiche di Gregor Mendel per il Lettore Moderno. https://www.gregormendelgesellschaft.at/dload_mendelinvienna/Mendel_in_Vienna_2022_pdf_E-Book.pdf
--------
23:00
S2E3 - Con 24000 piante (le leggi di Mendel)
Nella seconda metà del 1800 i più importanti biologi del tempo cercano di capire il complicato meccanismo dell'ereditarietà dei caratteri. Tutti ignorano che esista già qualcuno riuscito a comprenderlo. Nei giardini dell’abbazia di San Tommaso di Brno Gregor Johann Mendel sta conducendo esperimenti i cui risultati ancora oggi fanno scuola.Sostieni il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/StoriedibiologiaIn alternativa ascolta gli episodi di appendice e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaLa voce di Gregor Mendel, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.Grazie a Matteo Neroni (Liberamente) ed Antonio Spadoni Valloni per le loro amichevoli partecipazioni. Se vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo [email protected]:Darwin, C. (1859). L’Origine delle Specie.Mendel, G. (1866). Experiments on Plant Hybrids.Muller-Wille, S. (2020). Experiments on Plant Hybrids (New translation with commentary).Darwin, C. (1868). Variazione degli Animali e delle Piante allo Stato Domestico.Iltis, H. (1932). Life of Mendel.Stern, C. (1966). The Origin of Genetics. A Mendel Source Book.Borek, E. (1966). DNA, il codice della vita.Henig, M. R. (2000). Il Monaco nell’Orto.Griffiths, A. J. F. (2006). Genetica. Principi di Analisi Formale. Sesta Edizione Italiana Condotta Sulla Ottava Edizione Americana.Palazzo delle Esposizioni. (2017). DNA Il Grande Libro della Vita da Mendel alla Genomica.Lucifredi, A. (2018). L’Eredità di Mendel. All’Origine della Genetica.Volpone, A. (2024). Le Opere Biologiche di Gregor Mendel per il Lettore Moderno.https://www.associazionegeneticaitaliana.it/2022/09/03/a-200-anni-dalla-nascita-di-gregor-mendel-un-contributo-del-prof-mariano-rocchi/http://darwin-online.org.uk/Complete_Library_of_Charles_Darwin.htmlhttps://www.youtube.com/watch?v=Pq7-JGRmFBc
Storie di biologia è il podcast che ripercorre le vite di grandi scienziati. Pionieri che con le loro scoperte hanno rivoluzionato la biologia e il progresso scientifico. Un viaggio tra le loro vite e il contesto storico in cui hanno operato.La prima stagione è interamente dedicata alla vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita.Nella seconda stagione raccontiamo la storia di Gregor Johann Mendel, il frate-scienziato che, con i suoi esperimenti sui piselli, ha gettato le basi della geneticaSostieni il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/StoriedibiologiaIn alternativa ascolta gli episodi di appendice e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaStorie di Biologia è un podcast ideato e narrato da Edoardo Palazzetti, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.