Powered by RND
PodcastNotizieAmici e Nemici

Amici e Nemici

Radio 24
Amici e Nemici
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Re Carlo, l'europeista
    Nella settimana della visita di Stato in Italia dei reali del Regno Unito, parliamo della reazione europea ai dazi statunitensi, della guerra commerciale USA-Cina, ma anche della politica interna con annessa scurrilità dei leader politici. I nostri ospiti di oggi sono Paolo Magri (Amministratore Delegato e Chair del Comitato Scientifico dell'ISPI e docente di Relazioni Internazionali all'Università Bocconi), Isabella Tovaglieri (**europarlamentare della Lega), Benedetta Cicognani (addetta alla comunicazione del Comune di Rimini e autrice del libro Onorevole parolaccia. Perché il turpiloquio ha conquistato il linguaggio politico edito da FrancoAngeli, 2024).
    --------  
  • Dazi: Borse a picco. Le Torri Gemelle 24 anni dopo
    Il crollo delle borse, dazi, Pnrr, politica interna, riarmo europeo e violenza di genere i temi della puntata di sabato 5 aprile della trasmissione di Daniele Bellasio con Marianna Aprile.In apertura Lorenzo Bini Smaghi, presidente del CdA della banca Societe Generale, già membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea.Nostri ospiti anche il Sen. Stefano Patuanelli, capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato e l'On. Irene Tinagli, economista ed europarlamentare del Partito Democratico.In chiusura, torna Alessandra Sardoni, giornalista e conduttrice televisiva del TgLa7.
    --------  
  • I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre
    Apriamo questa nuova puntata con Monica Maggioni (giornalista e scrittrice, conduttrice dei programmi Rai “Newsroom” e “In mezz’ora”) che commenta insieme ai conduttori le principali notizie di politica internazionale della settimana: dalle ultime sul conflitto ucraino al Medio Oriente, passando per la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Subito dopo, la politica interna, l’economia e gli equilibri di governo sono gli argomenti al centro dell’intervista di Aprile e Bellasio a Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia, Componente della V commissione parlamentare (bilancio, tesoro e programmazione). A seguire con lo psichiatra, psicoanalista, scrittore e docente universitario Vittorio Lingiardi torniamo a parlare di adolescenza e rapporto genitori-figli a partire dalla serie tv di Netflix “Adolescence”.
    --------  
  • La settimana di Ventotene
    Dopo gli editoriali dei conduttori, con Valentina Meliciani (docente ordinaria di Economia applicata alla Luiss e Direttrice del Luiss Institute for European Analysis and Policy) parliamo della guerra dei dazi tra Stati Uniti ed Europa. Subito dopo, il Senatore e leader di Italia Viva Matteo Renzi è nostro ospite nella settimana del Consiglio europeo e del confronto tra maggioranza e opposizione al Senato e alla Camera. Renzi, inoltre, è intervistato anche a proposito del suo ultimo libro “L’influencer”, uscito il 18 marzo per Piemme editore.A seguire, Alessio Viola (giornalista, volto noto di SkyTg24 e conduttore di SkyTg25), ci raggiunge per parlare del presente e del futuro della televisione: dal successo di Stefano De Martino alle reazioni al monologo di Roberto Benigni sull’Europa, passando per il rapporto tra tv e social e la necessità di mantenere sempre viva la creatività per chi lavora per il piccolo schermo.
    --------  
  • ​"La nera" vince su tutto
    Il Mondo forse sta cambiando, ma in Italia paginate di giornali tornano ad essere riempite di casi di cronaca nera, riprendendo soprattutto avvenimenti del passato. Ne parliamo in questa puntata, non prima di aver ospitato Angelo Persichilli, giornalista italiano da anni residente in Canada, già capo dell’ufficio stampa dell’ex premier canadese Stephen Harper, con il quale parliamo della guerra commerciale tra Usa e Canada.A seguire, con il Direttore del Tg La7 Enrico Mentana commentiamo la settimana politica dal voto europeo sul riarmo alle divisioni interne a maggioranza e opposizioni, fino al dialogo Trump-Putin sull’Ucraina. In conclusione, ecco "la nera": la riapertura delle indagini sul delitto di Garlasco è il punto di partenza per un approfondimento sull’interesse suscitato nel pubblico dalla cronaca nera. Aprile e Bellasio ne parlano con Roberta Petrelluzzi, giornalista e regista televisiva, ideatrice e conduttrice del programma Rai “Un giorno in pretura”.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Amici e Nemici

Il racconto e l’analisi dei fatti che hanno determinato e determineranno il discorso pubblico. Fatti che, mai come in questo momento, si presentano intrecciati tra amicizia e inimicizia, tra scontro e consenso. Una disamina franca, senza paura delle opinioni e dei giudizi, con alcuni ospiti che ci aiuteranno a scegliere tra Amici e Nemici.
Sito web del podcast

Ascolta Amici e Nemici, Non hanno un amico e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Amici e Nemici: Podcast correlati