Powered by RND
PodcastSalute e benessereMindfulness in pillole

Mindfulness in pillole

Chiara Tedeschi
Mindfulness in pillole
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 103
  • 3 Mindfulness per dormire "Scannerizzare il corpo"
    In questa pratica vedremo se possiamo rilasciare ogni tensione che percepiamo nel corpo. rifletteremo anche su come questa pratica che ci aiuta a dormire può beneficiare sia noi che le persone intorno a noi e riposiamo il corpo e la mente in uno stato di semplice presenza in una consapevolezza aperta lasciando andare tutte le cose da fare da sistemare della giornata. 
    --------  
    12:38
  • 2- Mindfulness per dormire "Addormentarci consapevolmente"
    Nonostante le sfide che spesso affrontiamo nel riuscire ad avere una buona notte di sonno possiamo e abbiamo la capacità di trasformare la notte in un periodo di consapevolezza e di scoperta di noi stessi.In questa meditazione guidata porteremo la consapevolezza alle sensazioni del corpo in modo da osservare come al solito in modo gentile e senza giudizio la transizione dalla vita attiva al mondo interiore del sonno.
    --------  
    12:20
  • 1- Mindfulness per dormire
    In questa serie di pratiche utilizzeremo le tecniche di Mindfulness per aiutarci a sperimentare una notte di sonno ristoratore. In questa prima pratica scannerizzeremo il corpo e poi porteremo l’attenzione alle sensazioni del corpo mentre rafforzeremo la consapevolezza per  lasciare andare i pensieri e rilassare il corpo
    --------  
    12:57
  • 17- Mindfulness al lavoro "Coltivare emozioni positive"
    Nelle ultime puntate abbiamo imparato a includere abilmente le emozioni, soprattutto quelle difficili nel campo della consapevolezza. Tuttavia, possiamo anche usare la consapevolezza per rafforzare le emozioni positive. I ricercatori nel campo della psicologia positiva hanno scoperto che dirigere attenzione agli stati positivi, come la gentilezza amorevole e la compassione rafforza i percorsi neurali collegati a questi sentimenti e migliora la nostra capacità di accedervi. Questi studi dimostrano anche in appena poche settimane, coltivando queste emozioni positive l'approccio dei partecipanti al lavoro , alla famiglia e alla comunità si è trasformato in modo positivo
    --------  
    14:15
  • 16- Mindfulness al lavoro "Lavorare con le emozioni difficili"
    In questa puntata lavoreremo su uno degli aspetti più preziosi della pratica di consapevolezza, cioè su come rispondere saggiamente di fronte a forti emozioni.Quando sorgono emozioni forti come paura, rabbia, risentimento, ansia, vergogna, senso di colpa, possiamo facilmente lasciarci sopraffare.Ci lasciamo trascinare dalla forza di questi sentimenti, li nutriamo con storie sul motivo per cui li proviamo, di chi potrebbe essere la colpa, di ciò che avremmo dovuto fare o faremo, oppure reagiamo in modi di cui in seguito potremmo pentirci.La buona notizia è che, coltivare la consapevolezza è un modo potente ed efficace per lavorare con queste forti emozioni.A volte ci potremmo trovare al lavoro con colleghi manipolatori o invidiosi che minano il lavoro di squadra oppure potremmo trovarci a dover intervenire nella scuola dove nostro figlio ha riportato episodi di bullismo. Sappiamo che dobbiamo affrontare queste situazioni direttamente e lo vogliamo farlo senza lasciarci prendere da emozioni reattive.Quello che possiamo fare è praticare la respirazione per creare spazio anche a sentimenti di ansia e frustrazione, poi nominare le emozioni in modo da creare uno spazio per accoglierli, e notare che in questo spazio le emozioni si dilatano e perdono la loro potente presa.
    --------  
    12:08

Altri podcast di Salute e benessere

Su Mindfulness in pillole

In questo podcast puoi trovare pratiche di Mindfulness formali e attive, informazioni e scoperte scientifiche sulla Mindfulness. Mindfulness significa prestare attenzione, intenzionalmente al momento presente, in modo non giudicante è anche un modo per coltivare una presenza più piena all’esperienza del momento, al qui e ora.L’approccio della mindfulness deriva ed è basato sulla meditazione di consapevolezza, una delle principali tradizione meditative del buddismo classico, e propone un livello introduttivo, iniziale di pratica di meditazione adeguato e adatto alla mentalità occidentale, inseribile nei contesti di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni. È un approccio secolare, non legato a nessuna pratica religiosa.Una caratteristica di fondo dell’approccio della Mindfulness è lo strettissimo legame con il pensiero scientifico e la ricerca: si è sviluppata sia sul campo, nella sperimentazione pratica, sia a partire da scientifiche ricerche rigorose che ne hanno verificato l’effettiva efficacia e i meccanismi di funzionamento.Abbiamo 100 mil di neuroni e non possiamo fare a meno di pensare, ma con il training di Mindfulness impariamo ad essere consapevoli quando la mente inizia a lasciarsi coinvolgere dai pensieri e a spostare intenzionalmente e con gentilezza l’attenzione al respiro ai suoni o alle sensazioni fisiche
Sito web del podcast

Ascolta Mindfulness in pillole, Dear Alice e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app