Powered by RND
PodcastNotizieRassegna Stampa

Rassegna Stampa

Sky TG24
Rassegna Stampa
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 552
  • La strage delle Palme a Sumy, l'effetto dei dazi sulle case e la morte di Mario Vargas Llosa
    Bombardare una chiesa piena di fedeli, qual è la strategia russa in Ucraina? In risposta ai dazi americani, quale sarebbe il migliore piano per l'Europa in Cina? Cosa porterà con sé Meloni a Washington per l'incontro con Trump? E in chiusura leggeremo anche alcune storie: sulla Gpa, sui disabili in carcere e su una vita eccezionale che si è spenta, quella dello scrittore de "La città e i cani" e di tanti altri capolavori. 
    --------  
    30:35
  • Trump che “salva” le Big Tech dai dazi, le parole di Kellogg sull’Ucraina e l’Expo 2025 a Osaka
    Il presidente Usa e la nuova retromarcia nella guerra dei dazi: smartphone e computer esentati dalle tariffe reciproche. Una decisione, questa, letta non solo come un’apertura alle Big Tech ma anche come mossa distensiva nei confronti di Pechino. Poi le parole, al centro di numerose polemiche, dell’inviato Usa Kellogg (“L'Ucraina divisa come Berlino nel '45: ovest agli europei e est ai russi”) che poi frena: “Travisato”. In chiusura la visita a sorpresa nella Basilica di Santa Maria Maggiore di Papa Francesco e l’Expo 2025 che prende il via a Osaka
    --------  
    23:37
  • Il botta e risposta tra Usa e Cina sui dazi, Witkoff da Putin e il caso dei migranti trasferiti in Albania
    Mentre Trump continua a difendere la sua politica sui dazi, la Cina risponde agli Stati Uniti, portando i controdazi dall'84 al 125%. Intanto, nelle scorse ore l’inviato speciale degli Usa Steve Witkoff ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin e si riapre il pressing sullo zar per una tregua in Ucraina entro aprile. In chiusura, il caso dei migranti trasferiti in Albania
    --------  
    24:05
  • Il mondo reagisce a Trump, i riflettori (spenti) sul Myanmar e il codice Ateco per sex workers
    Sui giornali ancora la questione dei dazi, le ricadute sui mercati finanziari e le diverse reazioni dei Paesi: da un lato, la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina a cui l’amministrazione Trump ha imposto dazi del 145%, dall’altro i tentativi di trattare dell’Unione Europea. Spazio poi per le notizie dall’estero, con una lettera dei riservisti contro il governo israeliano e i riflettori (spenti) sul Myanmar due settimane dopo il terremoto che ha devastato il Paese. Infine, l’Istat rivede gli elenchi e i codici che definiscono le attività professionali e inserisce un codice per escort e prostitute, ma i dubbi e le polemiche non mancano
    --------  
    28:22
  • Pausa a sorpresa sui dazi, migranti verso l'Albania e i "genitori" al posto di "mamma e papà"
    Trump annuncia 90 giorni di pausa ai dazi - tranne il 10% già entrato in vigore - per tutti tranne che per la Cina. La "missione" di Meloni negli USA dovrebbe farsi più semplice. Intanto i primi 40 migranti da rimpatriare vengono spediti oggi nei centri in Albania, trasformati in Cpr. Novità importante anche per i documenti dei minorenni: i genitori torneranno a essere indicati come "genitori" e non come "mamma e papà" come voluto da Salvini nel 2019.
    --------  
    30:46

Altri podcast di Notizie

Su Rassegna Stampa

"Pagine" è la rassegna stampa di Sky TG24. Ogni mattina Chiara Piotto sfoglia per voi i quotidiani italiani e stranieri, i siti e i social in cerca delle notizie, le interviste, le idee e i dibattiti da conoscere per iniziare la giornata al meglio
Sito web del podcast

Ascolta Rassegna Stampa, 3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Rassegna Stampa: Podcast correlati