Con Francesca Milano.
Un'esperienza sonora per andare oltre il rumore di fondo e vedere da vicino le storie di chi spera in una vita migliore.
In collaborazione con Medici Senza Frontiere.
--------
9:35
#29 Raccontare Mussolini oggi
Con Antonio Scurati, Stefano Bises e Paolo Giordano.
Un libro e una serie TV per una storia che ci parla ancora.
--------
47:44
#28 Niente di serio
Con Huda, Valeria Montebello e Marco Villa.
Millennial e GenZ tra amori, amici e altri disastri.
--------
41:04
#27 L’educazione sentimentale (grazie ai romanzi o per colpa loro)
Con Chiara Gamberale e Silvia Nucini.
Esiste una lingua dell’amore? E quali libri ce la insegnano davvero? Non tutti i romanzi che parlano d’amore sono buoni maestri: Madame Bovary, per esempio… La scrittrice Chiara Gamberale, che da 30 anni racconta i sentimenti, ci accompagna in un viaggio tra i personaggi più importanti della nostra educazione sentimentale per capire quanto ci hanno condizionati, anche se non li abbiamo mai incontrati sulla carta (ma nella vita sicuramente sì).
In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
--------
42:48
#26 Il genocidio di Srebrenica, per chi l'ha visto e per chi non c'era
Con Francesca Milano, Mario Boccia, Roberta Biagiarelli e Luciana Grosso.
L’ultimo atto della guerra in Bosnia è stato il genocidio dell’11 luglio 1995, quando i serbi uccisero 8mila uomini musulmani. A 30 anni di distanza, raccontiamo quel tragico avvenimento.
La performance iniziale è di Roberta Biagiarelli.
In collaborazione con COOP Lombardia.
Su Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media
Il 21, 22 e 23 febbraio 2025 si è svolta la seconda edizione del festival di Chora Media, Chora Volume 2. Sono stati tre giorni ricchi di panel, racconti, performance, dibattiti e spettacoli negli splendidi spazi del Conservatorio G. Verdi di Milano e della Biblioteca Nazionale Braidense di Brera. Questo podcast raccoglie le registrazioni di molti di questi eventi.
Chora Volume 2 è una serie podcast di Chora Media.
La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Matteo Zullo, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Mattia Liciotti, Lucrezia Marcelli.
La producer è Diana Giardini
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di presa diretta sono Guido Bertolotti, Filippo Mainardi, Luca Possi
In collaborazione con Intesa Sanpaolo, Maire, Mediobanca, Fondazione Lavazza, Fondazione Amplifon, COOP Lombardia, Ca’ del Bosco, A2A, Fondazione Cariplo, Scuderie del Quirinale, Medici Senza Frontiere, Acast, Mubi, Amazon Music, Spotify e New Media Academy.
Ascolta Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media, 3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it