Powered by RND
Ascolta NEUROPOD nell'app
Ascolta NEUROPOD nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

NEUROPOD

Podcast NEUROPOD
SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA
Il podcast ufficiale della Società Italiana di Neurologia dove saranno trattati gli argomenti più interessanti e le novità in campo neurologicoTutti i nostri ar...

Episodi disponibili

5 risultati 125
  • Stagione 5 episodio 9 - Diagnosi differenziale dei Parkinsonismi: quando l’assist viene del neuroimaging
    Dott. Andrea Quattrone & Dott. Simone AloisioLa diagnosi differenziale dei parkinsonismi rappresenta una sfida clinica cruciale, specialmente nelle fasi iniziali della malattia, quando le caratteristiche cliniche possono sovrapporsi tra la malattia di Parkinson idiopatica e le sindromi parkinsoniane atipiche, come la paralisi sopranucleare progressiva e l’atrofia multi sistemica. Inoltre, anche altre condizioni non primariamente degenerative possono mimare un parkinsonismo, rendendo necessaria un’accurata valutazione diagnostica per impostare il trattamento medico o chirurgico più appropriato.
    --------  
    15:07
  • Stagione 5 episodio 8 - Inibitori di IDH: nuova frontiera nelle target therapies dei gliomi
    Prof. Riccardo Soffietti & Dott. Edoardo PronelloValutare l'impatto che l'esito del trial INDIGO sull'utilizzo del vorasidenib nel trattamento dei gliomi IDH-mutati ha nella pratica clinica. Scenari presenti e futuri.
    --------  
    15:40
  • Stagione 5 episodio 7 - Epileptic amnesia o amnesia globale transitoria?
    Dott.ssa Francesca Izzi e Dott. Anthony MessinaChiarire temi neurologici in modo accessibile, con un focus sulla pratica clinica e sulle evidenze scientifiche più aggiornate
    --------  
    15:29
  • Stagione 5 episodio 6 - La diagnosi precoce nella Demenza a Corpi di Lewy
    Prof. Laura Bonanni & Dott.ssa Chiara SerafiniNonostante la presenza di criteri diagnostici e l'uso di metodiche sempre più avanzate, la DLB rimane la demenza più misdiagnosticata al mondo
    --------  
    8:52
  • Stagione 5 episodio 5 - Gepanti e Ditani nel trattamento dell'emicrania
    Prof. Pierangelo Geppetti & Dott.ssa Chiara Abagnale L'emicrania, definita dalla Classificazione Internazionale delle Cefalee come una cefalea primaria, è una patologia che affligge il 15% della popolazione. Caratterizzata da almeno due tra le seguenti: dolore unilaterale, pulsante, di intensità moderato-severa, che peggiora in seguito a sforzo fisico; associata a nausea e/o vomito, foto e/o fonofobia. Le caratteristiche appena elencate la rendono una patologia estremamente invalidante. La recente introduzione di terapie specifiche per l'emicrania ha completamente rivoluzionato la gestione di questa patologia e, di conseguenza, anche la vita di questi pazienti. Siamo qui oggi con il Pierangelo Geppetti, Professore Emerito presso Università di Firenze - Adjunct Professor New York University, per parlare nello specifico degli ultimi due arrivati in "casa" Emicrania: Gepanti e Ditani.
    --------  
    15:50

Altri podcast di Salute e benessere

Su NEUROPOD

Il podcast ufficiale della Società Italiana di Neurologia dove saranno trattati gli argomenti più interessanti e le novità in campo neurologicoTutti i nostri articoli sono approvati da un team editoriale dedicato e andranno in onda ogni martedì e giovedì
Sito web del podcast

Ascolta NEUROPOD, Il Giardino della Meditazione e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app