66 - Chi ha potere non lo dice, chi non c'è l'ha lo dice, il Tao e altre culture nel Karma Yoga
Tao Te Ching:L'uomo dotato di potere non rivela di possedere potere; perciò, mantiene il suo potere. L'uomo di minor potere cerca continuamente di dimostrare di avere potere; quindi, di fatto, è senza potere. L'uomo di potere reale, l'esperto, non agisce realmente, mentre l'uomo di potere minore agisce.
--------
15:13
65 - Vivere sul filo del rasoio tra introspezione e azione
Coloro che seguono da soli la via dell'azione entreranno sicuramente nell'oscurità accecante dell'ignoranza. Inoltre, coloro che si ritirano dal mondo per cercare la conoscenza attraverso la pratica costante delle tecniche meditative, rimangono similmente nel pantano dell'ignoranza…"Colui che è libero dal sentimento dell'ego, che non è influenzato dai sentimenti del bene e del male - sebbene uccida queste persone, non uccide realmente e non è vincolato dalle azioni ." (18:17) Baghavad Gita
--------
13:57
64 - La profondità del nostro essere, Bhava
C'è un'eccellente parola sanscrita e hindi chiamata bhava. Significa sentire, un atteggiamento che scaturisce dal profondo del proprio essere. Non è un sentimento ipocrita o falso. È un sentimento che nasce dall'essenza della propria natura - un'espressione di conoscenza superiore. Non è né pio né artificiale.
--------
14:02
63 - Azione corrette o meno, Tamas, Rajas e Sattwa
Lo scopo del karma yoga è seguire il proprio dharma, che tende a diminuire l'identificazione con l'ego. Lo scopo del karma yoga è seguire i dettami della costituzione individuale, quelle azioni che vengono naturalmente senza sforzo. Questo tipo di karma è dharma e porta alla diminuzione della schiavitù dell'ego
--------
14:59
62 - Il peccato la nostra natura e il Dharma
Ci sono molte idee sbagliate sul peccato. Le scritture indiane, nel loro modo caratteristico, pragmatico e diretto, hanno dato un'eccellente definizione di peccato o azione peccaminosa. È ciò che sminuisce o allontana dal sentiero dell'armonia, della conoscenza e della consapevolezza superiore. Se una persona esegue il suo dharma e pratica il karma yoga, allora ogni azione è automaticamente senza peccato.
In questo contenitore faremo chiarezza sulle origini dello yoga e cercheremo di far capire l’immensità dello Yoga classico così come i maestri lo hanno disegnato e progettato. Confronteremo il moderno con il classico, esplorando le autentiche radici della pratica dello Yoga. Non parleremo solo delle differenze ma cercheremo di riportarci e ri-orientarci allo yoga classico...