In questo contenitore faremo chiarezza sulle origini dello yoga e cercheremo di far capire l’immensità dello Yoga classico così come i maestri lo hanno disegnat...
59 - Rinuncia all' attaccamento senza rinunciare al mondo
Alcune persone lasciano tutti i loro beni e doveri materiali, pensando che questa sia rinuncia. Non è necessario lasciare le azioni e le cose del mondo. Si dovrebbe cercare di rinunciare non alle azioni o ai beni, ma all'attaccamento ad essi. Questo è il significato della rinuncia. È la rinuncia all'attaccamento agli oggetti, non agli oggetti o alle situazioni reali in sé. C'è una grande differenza in questi due significati.
--------
15:29
58 - Attenuare il nostro ego per essere sul pezzo - il Karma Yoga
La maggior parte di noi si aspetta che la perdita dell'ego si traduca in letargia e pigrizia. Ma in realtà, la mancanza di ego può portare esattamente all'opposto: energia e attività incessanti e instancabili. Si diventa super efficienti in ogni azione e lavoro intrapreso. La riduzione dell'ego porta ad un'azione spontanea, intensa e continua che è la più appropriata per la data situazione.
--------
17:37
57 - Non evitare il mondo ma rimani equilibrato
Molte persone vanno in luoghi tranquilli per trovare la pace. Non si rendono conto di portare dentro di sé la fonte della loro infelicità. E’ molto difficile trovare i propri problemi mentali quando non c'è interazione con altre persone. I problemi rimangono nella mente e agiscono come blocchi, anche se blocchi non riconosciuti. La maggior parte delle persone deve interagire con gli altri, se vuole affrontare e rimuovere i propri problemi mentali.
--------
15:27
56 - Lavorare concentrati e sviluppare efficienza nell' azione
C'è una tendenza a pensare che il lavoro non possa essere yoga, e ovviamente il semplice lavoro non è yoga. Il karma yoga implica qualcosa di molto più grande e più profondo del lavoro. Implica azioni disinteressate, concentrate, con consapevolezza.
--------
14:13
55 - Il potere della concentrazione e Trataka visualizzare la fiamma di candela
La mente ha un vasto potenziale e potere dormienti alla sua fonte, il suo centro, ma questo è dissipato in tutte le direzioni. La mente pensa a un flusso continuo di cose, una dopo l'altra, senza soffermarsi su un argomento o uno scopo in profondità. Il potere è presente in ogni persona, ma non è focalizzato e utilizzato.
Oggi ti parleremo di concentrazione, che cos’è e perché è così importante e parte integrante dello yoga anzi focale.
In questo contenitore faremo chiarezza sulle origini dello yoga e cercheremo di far capire l’immensità dello Yoga classico così come i maestri lo hanno disegnato e progettato. Confronteremo il moderno con il classico, esplorando le autentiche radici della pratica dello Yoga. Non parleremo solo delle differenze ma cercheremo di riportarci e ri-orientarci allo yoga classico...