I benefici di questa meditazione, che è il primo Koan da superare nell'addestramento dei monaci zen , sono molteplici: qui sarebbero lunghi da spiegare. Serve però sapere che sviluppa molta fermezza e stabilità nella mente, per mantenere ben salda la strada che si sta percorrendo. E' preziosa quando dobbiamo prendere decisioni importanti. Questa pratica sviluppa la qualità della mente concentrata
--------
4:15
Meditazione del risveglio
Meditazione di consapvolezza per iniziare la giornata come fosse ogni giorno il primo giorno di vita. Per iniziare il giorno con mente e occhi nuovi. Per risvegliare tutte le energie del corpo con l'atto del respiro consapevole
--------
19:05
Esercizio di consapevolezza: consapevolezza della tonalità edonica
La tonalità edonica è un anello importante nell'esperienza momento per momento, ma dobbiamo stare attenti a non confonderequesta impressione di base con la nozione di emozione.La tonalità edonica è quel momento pre-concettuale e fuggevole del contatto, l'impressione sensoriale sperimentata come piacevole, spiacevole o neutra.Tutto qui.
--------
5:54
Meditazione Corpo/respiro/suoni IV Sessione MBSR
In questa meditazione ci apriamo gradualmente con la nostra consapevolezza a cogliere i suoni che vanno e che vengono. Consideriamo il corpo come un microfono vivente che capta indiscriminatamente i suoni come vibrazioni nell'aria.
--------
41:25
Seduta corpo/respiro III Sessione MBSR
Essere con il nostro respiro in questo modo ci offre l'oppurtunità di diventare consapevoli di ciò che si prova ad essere connessi e presenti nel momento,senza dover fare niente di particolare, niente più di questo